
Ti puoi allenare per anni prima di ottenere risultati dall’allenamento fisico (sia aerobico che anaerobico). Ma di chi è colpa? Solo dell’ignoranza che vige in questo settore. Voglio provare a farti ottenere più risultati dimagranti con lo sport, dicendoti quali sono le cose più importanti da fare prima, durante o dopo l’allenamento.
Se hai delle basi solide, sicuramente potrai terminare l’allenamento in tempi più brevi, ottenendo risultati migliori.
Nell’artcolo di oggi vi consiglieremo gli 8 Modi per allenarsi meglio e per ottenere il massimo dal vostro corpo:
1. Allenati Intensamente
Gli allenamenti intensi sono i più importanti per due ragioni: durano meno e bruciano più calorie. Se integri allenamenti di questo genere alle tue sessioni sportive, otterrai certamente risultati migliori in breve tempo.
2. Fai un allenamento leggero alla settimana
Un giorno alla settimana deve essere più facile degli altri. Mi riferisco ad un allenamento molto leggero, adatto a chiunque. Ogni settimana cerca di fare un allenamento del genere, ti servirà per riposare e tornerai in forma per i prossimi esercizi.
3. Fai almeno 2 allenamenti settimanali
Una sessione di esercizi può essere intensa quanto vuoi, ma non basta per dimagrire e tonificare i muscoli. Servono più giorni d’allenamento per ottenere risultati importanti. Non aspettare!
4. Usa meglio il tempo in palestra
Nelle palestre italiane vedo sempre gente che parla invece di allenarsi. Questa cosa non mi fa arrabbiare, ma mi rende triste: Perchè buttate soldi inutilmente? Se vuoi parlare esci al pub, in discoteca, al ristorante.. La palestra serve a renderti migliore: usa il tempo per allenarti!
5. Fissa degli obiettivi precisi
Voglio perdere 5 chili prima di Natale. Questo potrebbe essere un ottimo motivo per mettersi a dieta ed arrivare in forma al Natale, festa in cui il 90% degli italiani tende ad ingrassare di almeno 2 chili (che tristezza!)
6. Riempi 2 bottiglie d’acqua di 1,5 litri ciascuna
A che servono? E’ la quantità minima d’acqua che dovresti bere nei giorni in cui corri o nei giorni che dedichi all’allenamento aerobico (palestra). Fidati che non è troppo, ti farà bene e non rischierai la ritenzione idrica.
7. Non fissarti sul tuo peso
Un buon allenamento non ti permetterà di dimagrire fin da subito. Di solito funziona in questo modo: Prima ti alleni per incrementare la massa muscolare, poi questi muscoli ti permettono di bruciare più calorie ed infine dimagrisci. Se fin dall’inizio pensi solo al peso che vedi sulla bilancia, tale processo verrà bloccato e non otterrai nulla.
8. Appena ti svegli, elenca i motivi che ti portano ad allenarti
E’ una pratica molto usata tra gli atleti ed è molto utile per iniziare la giornata nel migliore dei modi.
Lascia un commento