
La maggior parte delle persone non sa che è possibile non solo mantenere ma addirittura guadagnare più massa muscolare anche senza sottoporsi ad estenuanti allenamenti. Il segreto sta nella propria alimentazione. Molti riservano grande attenzione all’esecuzione degli esercizi trascurando poi il modo di mangiare. In tal modo, molto del tempo e degli sforzi protesi negli allenamenti si rivelano inutili.
Seguire un regime alimentare corretto e sano non è così difficile e restrittivo come si è soliti portati a credere. Esistono migliaia di diete atte allo scopo, qui ve ne presentiamo una che è stata sperimentata da moltissime persone sempre con risultati eccezionali sia per perdere peso che per aumentare la massa muscolare
. Per ogni pasto trovate elencate diverse opzioni, sceglietene una e sarete certi di fornire al vostro corpo la corretta quantità di carboidrati, proteine e grassi. Le quantità riportate sono valide per una corporatura media pertanto vanno adattate alle proprie esigenze.
COLAZIONE
– 300 ml di latte parzialmente scremato, se preferite potete aggiungere caffè. Non usare zucchero ma dolcificante;
– 100 g di cereali ricchi di fibre (mais, avena, orzo, segale, ecc…);
– 80g di fette biscottate con marmellata senza zucchero;
– un frutto o un bicchiere di succo di frutta;
SPUNTINO DI META’ MATTINATA
Pane
– 50 g di pane integrale;
– 3 fette di pane integrale tostato;
Solidi
– 80g di tacchino magro;
– 70g di prosciutto;
– 150g di formaggio magro (Philadelfia, Certosa, ecc…);
PRANZO
Primo
– 100g di pasta con verdure a volonta o con 100g di legumi (lenticchie o ceci o fagioli);
– 150g di riso basmati;
– 600g di patate al forno;
Secondo
– 150g di pesce magro (merluzzo, orata, polpo, gamberi, sogliola, spigola, ecc…);
– 120g di tonno al naturale (no sott’olio);
– 150g di petto di tacchino o filetto di manzo;
Contorni
– 250g di melanzane o funghi alla piastra o in padella;
– 200g di cavolviore, cavolo, asparagi;
– insalata mista a volontà (lattuga, pomodoro e cipolla)
Nota: il condimento per tutti non deve eccedere i 2 cucchiai di olio d’oliva.
Pane
– 6 fette di pane integrale tostato
– 100g di pane integrale di frumento o di farina d’avena
Dessert
– una pera, mela, albicocca, pesca, arancia, kiwi, da 200g
– 250g di pompelmo o fragole
– una banana di 150g
– 1 vasetto di yogurt magro
SPUNTINO POMERIDIANO
– 150g di frutta
– 200ml di yogurt liquido
– 300ml di succo di frutta
CENA
Primo
– Verdure crude o cotte a volontà;
– 80g di patate;
– 80g di riso in bianco;
Secondo
– 150g di petto di pollo
– 120g di carne di manzo magra;
– 150g di pesce magro (merluzzo, orata, polpo, gamberi, sogliola, spigola, ecc…)
– 120g di sgombro o salmone al naturale
Contorno
– 300g insalata mista;
– 250g di verdure miste (zucchine, funghi, melanzane, peperoni)
– 200g di fagiolini
– 100g di piselli
Nota: il condimento per tutti non deve eccedere i 2 cucchiai di olio d’oliva.
Pane
– 80g di pane integrale
– 5 fette di pane integrale tostato;
Dessert
– 1 vasetto di yogurt magro con frutta
– 1 vasetto di yogurt magro
Chiudiamo con una buona notizia: potete programmare l’interruzione della dieta una volta a settimana concedendovi di mangiare liberamente tutto ciò che più vi piace. Dopo lo stop scoprirete che non solo il peso non aumenta ma non avrete particolari difficoltà a tornare all’alimentazione ipocalorica.
Lascia un commento